Boscoreale assume lavoratori per prestazioni occasionali di tipo accessorio. E’ stato, infatti, pubblicato un avviso pubblico nel quale si promuove quest’iniziativa, realizzata dalla Regione Campania e alla quale aderisce anche il comune vesuviano.

In considerazione dello stato di crisi economica e occupazionale da tempo perdurante, l’ente regionale ha inteso attivare, con apposito bando e finanziamento, il procedimento di utilizzo di tali lavoratori, al fine di sperimentare una nuova forma di politica attiva del lavoro e servizi di welfare to work, i cui destinatari sono soggetti appartenenti alle fasce deboli del mercato del lavoro e, quindi, espulsi dal sistema produttivo e privi di qualsiasi forma di sostegno al reddito. Una misura, quindi, che integra le azioni classiche di sostegno al reddito ed è finalizzata a ridurre i tempi d’inattività durante il periodo di disoccupazione. Le mansioni che i lavoratori scelti dovranno svolgere saranno molteplici: attività di giardinaggio, di pulizia e manutenzione di edifici, strade, monumenti, parchi, lavori in occasione di manifestazioni sportive, culturali, lavori con scopi di utilità sociale e di emergenza.

Potranno effettuare la domanda: coloro che non siano beneficiari nel 2015 di alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito; coloro che siano stati percettori di ammortizzatori sociali in deroga negli anni dal 2012 al 31 dicembre 2014.

 La scelta dei soggetti beneficiari sarà effettuata da una commissione interna. Essa avverrà secondo i criteri di priorità dettati dalla Regione Campania: residenza nel Comune di Boscoreale o nei Comuni limitrofi distanti non oltre trenta chilometri; Isee più basso quale elemento di priorità; numerosità del nucleo familiare in carico con particolare riferimento al numero di minori. In caso di parità di requisiti, si applicheranno i seguenti criteri di precedenza: richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età inferiore a tre anni; richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età compresa fra tre e dieci anni; richiedente di maggiore età anagrafica.

Il compenso sarà erogato in buoni lavoro il cui valore lordo è di €.10,00, quello netto €.7,50. Lo svolgimento del lavoro accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito Inps, ma è riconosciuto ai fini contributivi. Inoltre, non sussiste alcun diritto all’assunzione in rapporto di lavoro subordinato. Non vi sarà imposizione fiscale se tale retribuzione è l’unico reddito e questa attività non avrà incidenza sullo stato di disoccupato e inoccupato.

La domanda dovrà essere presentata al Comune entro le ore 12,00 del 21 maggio 2015. A tal fine, dovrà essere esclusivamente presentato il modello scaricabile dal portale internet istituzionale o ritirabile presso il Settore Politiche Sociali –sede uffici comunali via Le Corbusier – Piano Napoli Villa Regina.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"