Boscoreale, plesso De Prisco. La preside: “Possibile riapertura a settembre”
Terminati da poco rilievi e verifiche. Attesa la relazione dell’ufficio tecnico
11-01-2018 | di Antonio Tortora

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Plesso De Prisco: probabile riapertura a settembre. Sono ormai passati diversi mesi dalla chiusura della suddetta sede scolastica, deputata, fino allo scorso ottobre, ad ospitare i bambini della primaria e dell’infanzia, accolti ora rispettivamente dal plesso Dati e dalla struttura di via Giovanni De Falco. In conseguenza di una caduta di intonaci in vaste aree della scuola, che concretizzava una condizione di non garantita sicurezza per l’utenza, Balzano, con ordinanza, si decise a chiudere il plesso. Scoppiò, poi, una polemica sulla mancanza di fondi per la scuola, precedentemente a lei destinati, successivamente rimossi e, in una terza fase, ripristinati non nella stessa quantità e sotto altra forma. La scuola avrebbe, poi, dovuto riaprire in poco tempo e, come testimoniano anche i commenti sui social network, i disagi per l’utenza continuano a farsi sentire. “Le mamme dei bimbi della scuola materna ed elementare di via Nicola De Prisco in Boscoreale – scrive una di loro su Facebook – sono ancora incavolate per il disagio arrecato. La scuola doveva riaprire in pochi mesi. Siamo ancora in balia delle onde!”.
Torre Annunziata. Ampliamento di via Terragneta: lavori in corso per migliorare la viabilità
Interventi in atto nel tratto tra via Roma e la linea ferroviaria per allargare la sede stradale - FOTO
A tal proposito, proprio in questi giorni sono stati ultimati i rilievi, come spiega Pasqualina Del Sorbo, preside dell’istituto comprensivo 2° Dati, di cui il plesso De Prisco è parte integrante. “I rilievi e tutte le verifiche alla struttura sono terminati proprio stamattina, dopo essersi svolti anche nel periodo natalizio – ha riferito la preside – A breve, avremo la relazione da parte dell’ufficio tecnico sullo stato dello stabile”. Da prime indiscrezioni, le riparazioni dovrebbero riguardare principalmente il solaio dell’edificio. Quasi nessuna speranza, in ogni caso, per la riapertura del plesso in quest’anno scolastico. “Tenendo presente che dovrà esserci, dopo la relazione dell’ufficio tecnico, il bando per l’affidamento dei lavori e, poi, gli stessi dovranno essere eseguiti – ha confermato Del Sorbo – il plesso potrebbe riaprire a settembre e, se ciò avvenisse, dovremmo esserne contenti. I soldi messi da parte per la scuola – ha aggiunto - potrebbero bastare per coprire i costi dei lavori”.
L’istituto prosegue, in ogni caso, nonostante i disagi, imperterrito nella sua funzione didattica. È previsto, infatti, per sabato 27 gennaio, nel plesso Dati, un Open Day, che si concretizzerà nell’apertura al pubblico di tutti i laboratori e nella presentazione dell’offerta formativa di tutto il comprensivo.
Sondaggio
Risultati
