Boscoreale, Slow Food dedica la tappa al "Pisello cento giorni"
Domenica, dalle 9 alle 14, ritorna il classico appuntamento in piazza Vargas
27-02-2020 | di Giovanni Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domenica 1 marzo dalle ore 9:00 alle ore 14:00 si ripropone l'appuntamento con il Mercato della Terra Vesuvio in piazza Vargas promosso dal Comune di Boscoreale e dalla condotta vesuviana Slow Food.
L'edizione di marzo è dedicata al "Pisello cento giorni". Un prodotto che da circa un anno è divenuto presidio Slow Food coltivato alle pendici del Vesuvio e in particolare nell'area Boschese, che sta riscuotendo un enorme interesse persino a livello internazionale.
Torre Annunziata, l’istituto Marconi incontra la Signora del Sole
L’astrofisica Clementina Sasso: "Inseguite i vostri sogni oltre gli stereotipi"
Non mancheranno, nel mercato della terra di Boscoreale, i prodotti freschi a partire dagli ortaggi di stagione e dagli agrumi (limoni e arance in particolare) che costituiscono un elemento fondamentale del giardino e del paesaggio vesuviano.
I produttori di Slow Food presenteranno i loro prodotti conservati in modo artigianale e secondo il disciplinare dell'associazione che sono un elemento fondamentale per mantenere le filiere corte, la redditività delle coltivazioni, la tutela dei consumatori.
Sondaggio
Risultati
