Niente tasse per tre anni per chi apre attività commerciali nel centro storico di Boscoreale. Il comune vesuviano compie un importante passo in avanti verso la ripresa economica del territorio.

Con una delibera di giunta, infatti è stata istituita l’esenzione dal pagamento dei tributi locali (Tari e Cup) per le attività economiche e utenze non domestiche, già esistenti o in corso di insediamento su via Tenente Angelo Cirillo (via del Popolo), tratto incrocio Via Sottotenente Ernesto Cirillo, Via Giovanni della Rocca, per tre anni a partire dal 1 gennaio di quest’anno.

Era uno degli obiettivi posti in campagna elettorale dal sindaco Pasquale Di Lauro e che mira alla valorizzazione di una zona vitale e storica della città, per tanti anni lasciata in stato di abbandono. Un’azione propedeutica, questa, al percorso di pedonalizzazione e di riqualificazione ambientale e urbana di via del Popolo, grazie anche al progetto da 1,2 milioni di euro finanziato da Regione Campania e Città Metropolitana che potrà cambiare il volto di Boscoreale.

L’intenzione del primo cittadino è quello di implementare in futuro quest’area con un Centro Commerciale Naturale (CCN), un’aggregazioni in forma consortile di esercizi di vicinato, di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di imprese artigiane, turistiche e di servizi al fine di realizzare una politica comune di sviluppo e di promozione del territorio.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

il progetto