Aspetti ambientali sotto la lente d’ingrandimento nel vertice tenuto al Comune di Boscoreale, tra il sindaco Giuseppe Balzano, l’assessore Luca Giordano ed i vertici della Sma Campania, società in house della Regione che ha una propria sede in città. Problematica oggetto di discussione è stata quello dell’abbandono dei rifiuti: pneumatici, ingombranti, materiali edili, tessuti e pellami nelle strade cittadine, specialmente nelle vie Boccapianola, Botteghelle, Marrafossi, Grotta Parrelle, Vecchia Aquini, Settetermini e Passanti Scafati. Dall’Ente di piazza Pace fanno sapere che le parti hanno trovato un’intesa: i dipendenti di Sma affiancheranno il Comune nel controllo, la prevenzione e la repressione di questo fenomeno. “Ho chiesto alla società regionale di essere più presente sul territorio e di monitorare ogni angolo della città – ha spiegato il sindaco Balzano – Da parte nostra ci stiamo adoperando affinché si attui quanto prima la convenzione con Ecopneus per la rimozione degli pneumatici abbandonati in diverse aree della città”. Inoltre, il summit odierno ha chiarito che la Sma, nell’ambito del progetto ‘Adotta un’aiuola’, bonificherà le aree verdi abbandonate di Boscoreale, ottenendo in cambio la possibilità di poter esporre il proprio logo. Secondo Giordano: “Le prime aiuole che vanno bonificate sono quelle esistenti su via Della Corte, il cavalcavia che da piazza Vargas collega via Settetermini, spesso attraversato da turisti che dalla stazione Circumvesuviana si recano all’area archeologica”. Verranno ripulite, inoltre, anche alle aiuole poste all’ingresso del Piano Napoli di Villa Regina.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"