Boscoreale, tensione al Piano Napoli: rabbia e lacrime per le due famiglie sfrattate
Attimi di tensione questa mattina all'arrivo dei carabinieri. Una delle donne si sente male dopo aver lasciato la propria abitazione
17-07-2019 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Mattinata di tensione stamane al Piano Napoli di Boscoreale. I carabinieri, guidati dal maresciallo Massimo Serra, hanno dato esecuzione di sfratto esecutivo per le famiglie Florio e Furiello, ubicate rispettivamente negli isolati tre e sette.
Nonostante la presentazione di una nuova istanza da parte dell’avvocato Luigi Amoruso, il procuratore aggiunto Giuseppe Borriello ha deciso di non concedere ulteriori proroghe.
LACRIME E RABBIA. Le pattuglie dei militari dell’arma sono giunte intorno alle 13, per dirigersi a casa Florio. Nonostante il tentativo della donna, che chiedeva di non andare a causa delle condizioni di salute della figlia di soli 5 anni, i carabinieri hanno fatto sgomberare l’abitazione.
Sventata condanna a morte per Raffaele Carrillo: 3 arresti a Poggiomarino - I NOMI
Una guerra tra clan anticipata dall’intervento dei carabinieri: avevano già pronte le armi per la spedizione di fuoco
“Dopo 8 anni mi hanno tolto un pezzo di cuore – ha dichiarato la signora Florio all’uscita- Se devo andare via, la legge deve essere applicata per tutti. Non si possono lasciare famiglie in mezzo a una strada. Viviamo con un reddito basso e gli affitti per altre abitazioni sono altissimi. Tutto questo non è giusto”. Successivamente la donna ha anche avvertito un malore. Immediato l’arrivo da parte dell’ambulanza del 118 allertata dagli stessi carabinieri.
IL SECONDO SGOMBERO. Successivamente le pattuglie si sono portate all’isolato 7 dalla signora Furiello, che viveva al terzo piano assieme ai suoi due figli di 18 e 5 anni. “Non ho un posto in cui andare, sarò costretta a vivere in mezzo a una strada – ha affermato- Non mi hanno voluto concedere una nuova proroga e ora non so davvero cosa fare”. Attimi di difficoltà per i carabinieri, che dopo le prime rimostranze da parte della signora Furiello, sono poi riusciti a entrare.
Domani ci sarà un altro sgombero, in zona Gescal, con la situazione che sta diventando sempre più incandescente.
Sondaggio
Risultati
