Boscoreale. Torna il Mercato della terra con i prodotti freschi di stagione
In programma anche laboratorio del gusto dedicato al pomodorino giallo vesuviano
10-07-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torna per il consueto appuntamento il mercato della Terra a Boscoreale.
Domenica 14 luglio riecco l’evento promosso dall'Amministrazione comunale e dalla Condotta vesuviana "Slow-food". Dalle 9 alle 13 in piazza Vargas saranno presenti i produttori vesuviani con i prodotti freschi di stagione: pomodori, pomodorini, peperoni, peperoncini, melenzane, insalate, fagioli borlotti e prugne. Non mancheranno i produttori con le loro conserve e lavorazioni effettuate secondo i disciplinari di qualità slow-food.
Alle ore 11,30 è previsto un laboratorio del gusto dedicato al pomodorino giallo vesuviano. Un prodotto di eccellenza del territorio vesuviano che sta conquistando l'attenzione di consumatori e professionisti della ristorazione.
Boscoreale. Scacco agli incivili dei rifiuti: intervento in via Grotta
Proseguono le attività di pulizia e manutenzione del territorio

Quello di Boscoreale, come tutti i mercati della terra promossi da Slow –food, sono l'occasione per far incontrare produttori e consumatori all'insegna del cibo buono, giusto e pulito.
Si ricorda che l'area adiacente piazza Vargas è dotata di ampi parcheggi e che da lì si accede al centro storico dove sono in corso di svolgimento i tradizionali festeggiamenti dedicati alla "Madonna di Santa Maria Salome e alla Madonna Santissima del Carmine.
A Boscoreale è possibile visitare il nuovo Museo del Parco Nazionale e l'area archeologica con l'Antiquarium "Uomo e ambiente nel territorio vesuviano" con l'annessa villa rustica di epoca romana. L'Antiquarium è stato recentemente arricchito con nuovi reperti esposti, per la prima volta, da parte del Parco Archeologico di Pompei. Entrambi i Musei si trovano in località Villa regina.
Il Nuovo appuntamento con il Mercato della terra è previsto per la seconda domenica di Settembre.
Sondaggio
Risultati
