Boscoreale. torna il Mercato della Terra: protagonista l'albicocca vesuviana
L'appuntamento è per la prossima domenica in piazza Vargas
08-06-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domenica 12 giugno a piazza Vargas, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, torna il Mercato della Terra Vesuvio promosso dal Comune e dalla Condotta vesuviana dello Slow Food.
Protagonista di questa edizione di giugno sarà l’albicocca vesuviana, uno dei prodotti tipici della nostra tradizione agricola e presidio Slow Food insieme al pomodorino del piennolo e al pisello centogiorni. Sarà l’occasione per conoscere le diverse varietà e le loro caratteristiche.
Non mancheranno gli altri prodotti di stagione dell’agricoltura vesuviana insieme alle produzioni conservate secondo gli standard di qualità e sicurezza Slow Food. Proprio il Mercato della Terra di Boscoreale e l’albicocca vesuviana sono stati protagonisti di un interessante servizio della trasmissione Rai Geo&Geo andata recentemente in onda.
Boscoreale. Scacco agli incivili dei rifiuti: intervento in via Grotta
Proseguono le attività di pulizia e manutenzione del territorio
“E’ significativo il ruolo che sta svolgendo Boscoreale nella valorizzazione e conoscenza dell’agricoltura vesuviana anche grazie alla consolidata esperienza del Mercato della Terra Vesuvio. Il nostro - spiega il sindaco Antonio Diplomatico - è un territorio con una millenaria storia nel campo dell’agricoltura testimoniata dalla presenza della villa rustica di epoca romana a Villa Regina, con l'annesso Antiquarium, che rappresenta l'unico esempio di fattoria visitabile. Questi tesori, insieme al nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, costituiscono un percorso originale di scoperta della storia dell'agricoltura del territorio vesuviano. Siamo fermamente intenzionati a proseguire questo percorso sia recuperando terreni confiscati alle mafie, sia incentivando e sostenendo i piccoli produttori, anche creando una maggiore sinergia di valorizzazione a favore del consumo dei prodotti locali”.
Il Mercato della Terra, seguendo scrupolosamente le prescrizioni anti-Covid, si svolge in una piazza centrale della città, dotata di possibilità di parcheggio e adiacente alla stazione della Circumvesuviana (linea Napoli - Poggiomarino via Pompei). Si ricorda che nel quartiere Villa Regina è possibile visitare il nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, e la villa rustica di epoca romana con annesso Antiquarium.
Sondaggio
Risultati
