Boscoreale trionfa ai campionati mondiali di Kung Fu: raffica di medaglie per il team Palmo d'Acciaio
I giovani atleti sul podio, pioggia di ori e argenti
28-05-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Boscoreale trionfa al 21° Campionato Mondiale di Kung Fu Sanda. Raffica di medaglie per gli atleti del team Palmo d'Acciaio, che guidati dal gran maestro Domenico Fontana e dall'istruttore e coach Domenico Federico, portano a casa ori e argenti. La competizione, di grande rilievo internazionale, ha visto sfidarsi giovani atleti da tutto il mondo. In scena a Perugia il 17 e il 18 maggio, è stata l'occasione per i ragazzi boschesi di dimostrare il loro talento nelle arti marziali.
Anche stavolta il team si rivela un'eccellenza del territorio, riuscendo a portare Boscoreale sul tetto del mondo. Nella competizione un ulteriore merito va a Fabio Venerando per la vittoria del Cinturone Champion Pro, titolo prestigioso per il ragazzo boschese, pronto a collezione traguardi con il Kung Fu.
Ecco gli atleti che si sono distinti nella competizione. Medaglie d'Oro: Venerando Fabio (categoria Juniores -65kg), De Rosa Ciro (categoria Juniores -65kg), Fontana Alessio (categoria Cadets -55kg), Civale Ciro (categoria Cadets -65kg). Medaglie d'Argento: De Rosa Vincenzo (categoria Seniores -80kg), Andrea Vangone (Light Sanda maschile 10-12 anni), Battaglia Luigi Ciro (Light Sanda maschile 10-12 anni), Sorrentino Angelo (Light Sanda maschile 10-12 anni), Sorrentino Riccardo (Light Sanda maschile 7-9 anni).
Per la seconda giornata di campionato mondiale Kung Fu Bingdao (Duanbig), invece, gli atleti del team conquistano 10 medaglie d'oro e tre medaglie d'argento. Oro: Fiore Tommaso, Sorrentino Riccardo, G Ardizio Eros, Fontana Chiara, Pucillo Antonio, Carotenuto Elisa, Borrelli Antonio, Pucillo Giuseppe, Panariello Giuseppe, Trapani Noemi. Argento: Manzo Patty, Amaro Antonio e Battaglia Luigi
Sondaggio
Risultati
