Boscotrecase, abusi edilizi: sgombero in via Carotenuto
Palazzo di 2 piani costruito senza permessi e in zona rossa: oltre ai costi di demolizione, in arrivo sanzione da 20mila euro
02-01-2020 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Abusi edilizi, da sgomberare palazzina di via Carotenuto a Boscotrecase.
E’ quanto emerso dall’ordinanza dirigenziale 49/2019, che fa riferimento a una palazzina realizzata in assenza di permesso per costruire, in un’area protetta sottoposta a tutela paesaggistico-ambientale e sismica.
Entro 30 giorni una famiglia composta da 4 persone, genitori e due figlie, dovranno uscire di casa senza farvi più ritorno. Secondo la Procura Generale della Repubblica presso la corte di Appello di Napoli l’uomo avrebbe realizzato opere abusive a più riprese, realizzando poi un immobile composto da due piani e tre unità abitative, pari a una superficie di circa 280 metri quadrati.
Pompei. Demolita palazzina abusiva di due piani
Opera realizzata nonostante vincoli archeologici e di interesse pubblico: è in piena zona rossa a rischio vulcanico
Accertata dalla Procura l’occupazione “sine titulo” dell’immobile, compreso nella “zona rossa” ad alto rischio vulcanico. Nei prossimi giorni il bene, dopo essere stato sgomberato, verrà acquisito dall’amministrazione comunale di Boscotrecase che darà poi il via libera alla demolizione.
Gli oneri di abbattimento, per un totale di circa 95mila euro, verranno addebitati alla famiglia colpita dall’ordinanza, che si è vista rigettare la richiesta di permesso per costruire in sanatoria. Oltre alle spese di demolizione, agli occupanti è stata comminata la sanzione di 20mila euro, “per aver costruito in area ricadente nel Piano Territoriale Paesistico dei comuni vesuviani”.
(foto: google maps)
Sondaggio
Risultati
