Boscotrecase. Accesso negato al Pronto Soccorso, botta e risposta tra senatore e Asl
Orfeo Mazzella respinto all’ingresso del cantiere: “Denuncio ai carabinieri”. La replica: “Porte aperte, ma serve autorizzazione”
28-11-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una visita a sorpresa nell’area di cantiere dell’ospedale di Boscotrecase. Un “blitz” che però non ha sortito effetti, se non quello di una denuncia ai carabinieri e una polemica con i vertici dell’Asl Napoli 3 Sud.
E’ quanto accaduto al senatore Orfeo Mazzella, che domenica pomeriggio ha provato ad accedere al nosocomio vesuviano per visionare lo stato dei luoghi. Un’area che però nel fine settimana è chiusa per l’assenza sul posto di operai e tecnici. “Mi hanno negato l'autorizzazione senza alcun motivo valido – ha dichiarato il senatore del M5s -. Ho cosi sporto denuncia ai carabinieri”.
Far west al Lido Azzurro: “Intervenga il prefetto, più sicurezza a Torre Annunziata
In una lettera a Michele Di Bari, il senatore Mazzella chiede più controlli durante i mesi estivi. E le indagini continuano
Mazzella nei giorni scorsi ha presentato un’interrogazione sul tema e sostenuto la mobilitazione per il diritto alla salute nell’area Vesuviana. “Mi è sembrato il minimo recarmi in Ospedale, ma purtroppo nessuno mi ha fatto accedere giustificandosi che era area cantiere. C'è da sottolineare però che non volevo accedere nell'area cantiere ma vedere solo lo stato dei luoghi”. Sul posto sono giunti anche i carabinieri ma la situazione non si è sbloccata, così il senatore si è recato in caserma a sporgere denuncia.
Dall’Asl fanno sapere che “le porte di ospedali e strutture sanitarie di nostra competenza sono aperte a tutte le Istituzioni. Naturalmente bisogna concordare un appuntamento con i responsabili delle strutture, tanto più quando si tratta di un cantiere che nel weekend viene chiuso. Inoltre, per visitarli bisogna essere accompagnati da tecnici, perché presentano dei pericoli, come tubi, fili scoperti o altri attrezzi che possono minare la salute delle persone. E poi parliamo di un ospedale che è ancora presidio covid, per cui presenta ancora dei protocolli di accesso ben precisi".
Sondaggio
Risultati
