Inizieranno lunedì 15 gennaio i lavori di rifacimento di via Promiscua, l'arteria di confine tra il Comune di Boscotrecase e quello di Boscoreale. Un'opera di riqualificazione che rientra in un piano più ampio di interventi che l'amministrazione guidata dal sindaco Pietro Carotenuto sta portando avanti da anni.
"I lavori interesseranno il tratto di strada che va dall'intersezione con via Nazionale a quella con via Carotenuto. Oltre al rifacimento del manto stradale saranno sostituiti, da parte di Gori, anche tutti i chiusini" - dichiara il sindaco di Boscotrecase.

"Siamo consapevoli che l'intervento potrà causare disagi temporanei per cittadini e automobilisti, per questo, di concerto con il Comune di Boscoreale, il collega sindaco Pasquale Di Lauro, gli uffici competenti, le società che si occupano dei sottoservizi e  la polizia locale, abbiamo pianificato il tutto per garantire che tutto si svolga nel modo più efficiente possibile. Questo intervento, insieme a quelli già in corso e agli ulteriori programmati per il 2024, sono finalizzati a migliorare la qualità delle strade e garantire migliori condizioni di mobilità" - spiega il primo cittadino.


Un'intervento di riqualificazione che rientra nel progetto esecutivo che interessa diverse arterie cittadine approvato dalla giunta di Boscotrecase nel febbraio del 2023 su proposta del vicesindaco con delega ai lavori pubblici Aniello Solimeno: "Grazie alla sinergia tra i vari soggetti interessati, che ringrazio, da lunedì si lavorerà per raggiungere un obiettivo molto atteso, non solo dai residenti di Via Promiscua o dai soli cittadini di Boscotrecase e Boscoreale bensì dagli abitanti dell’intera area torrese-boschese. Boscotrecase ad oggi è un vero cantiere a cielo aperto e tanti altri progetti saranno cantierizzati a breve. Stiamo lavorando per cambiare definitivamente il volto del paese" - spiega il vicesindaco.

 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"