Boscotrecase, la storia di Giancarlo Siani conquista gli alunni dell'istituto Prisco: 'Ecco com'era da bambino'
Il laboratorio in sinergia con la libreria "Libertà" di Torre Annunziata
28-09-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Hanno ascolta la storia di un bambino come loro, imparando a conoscere Giancarlo Siani il giornalista ucciso dalla camorra per avere fatto il suo lavoro. La libreria Libertà di Torre Annunziata e l’I.C. Prisco di Boscotrecase insieme per il primo laboratorio di lettura creativa dedicato a Giancarlo Siani.
Il laboratorio è nato dalla sinergia e l’impegno delle maestre Maria Amita e Enza Balzani e ha coinvolto la libreria e l’insegnante, giornalista e scrittrice napoletana Angela Mallardo, autrice del libro “Giancarlo Siani, il bambino che vivrà per sempre”.
Torre Annunziata, un idrovolante per 'Posso Volare Anch'io'
Battesimo del volo a Gallipoli per studenti del Marconi
Dopo settimane a leggere e a prepararsi, guidati dalle loro insegnanti, i bambini e le bambine della VB e della VC dell'I.C. Prisco hanno incontrato l’autrice del libro, che non si è risparmiata, raccogliendo l’entusiasmo dei giovani lettori, rapiti dalla figura di Giancarlo Siani e dal tipo di bambino e di ragazzo che è stato.
“Ci piacerebbe proporre questo percorso di lettura ad altre scuole primarie e consentire ad altri alunni di conoscere la Mallardo e la sua visione su Giancarlo Siani. L’esperienza con l’I.C. Prisco è stata molto positiva e abbiamo riscontrato un enorme interesse dei bambini verso la storia di Giancarlo Siani” fanno sapere Rosaria Vitulano e Fabio Cannavale della libreria Libertà.
La Mallardo nel suo testo dà voce a Giancarlo Siani fin da quando era piccolo e ne segue, con toni semplici e adatti agli alunni della scuola primaria, la crescita. Ne viene fuori l’immagine di un bambino del suo tempo, che amava i dolci, giocare con il fratello, stare con la sua famiglia e che crescendo segue la sua naturale propensione per il racconto, la ricerca della verità, l’ascolto.
Sondaggio
Risultati
