Boscotrecase. Lotta agli incivili dei rifiuti: in arrivo fondi per la videosorveglianza
In arrivo 32mila euro per scongiurare sversamenti selvaggi. Altri 10mila euro serviranno per trattare l’amianto abbandonato su tutto il territorio
16-01-2020 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Lotta agli incivili dei rifiuti a Boscotrecase.
Con la determina 621 il comune ha affidato alla ditta “B. Recycling” di Giugliano il servizio di messa in sicurezza, raccolta, trasporto e smaltimento in discarica autorizzata di rifiuti contenenti amianto abbandonati in vari punti del territorio comunale. Circa 10mila euro (9640,00 euro, ndr) i fondi che intascherà la ditta.
Diverse le denunce dei cittadini e i verbali redatti dalla polizia municipale nell’ultimo periodo: eternit lasciato a marcire, canne fumarie, canali di scolo in varie strade del territorio cittadino, sono solo gli ultimi ritrovamenti registrati in Via Bosco del Monaco, via Lenze, via Settembrini, traversa vicinale Matrone, ridotte a una discarica a cielo aperto.
Più sicurezza a Vico Equense: via libera al potenziamento della videosorveglianza
Il sindaco Aiello: “Investire nella sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta e questo progetto ci permetterà di garantire un ambiente più sicuro e protetto per tutti”
Ma c’è dell’altro. Con un’altra determina il comune di Boscotrecase ha stanziato 64mila euro (fondi ricevuti dalla Città Metropolitana, ndr) dei quali la metà verranno utilizzati per dotarsi di un impianto di videosorveglianza comunale. La ditta incaricata dell’installazione è la New Arpanet Group sas di Boscotrecase.
Altri mille euro verranno impiegati per il miglioramento delle dotazioni e della tecnologia dei centri di raccolta a supporto della differenziazione dei rifiuti.
(foto: repertorio)
Sondaggio
Risultati
