Boscotrecase, svolta per il pronto soccorso: 'Riapertura dopo l'Estate'
A margine dell'inaugurazione del reparto di pneumologia, l’annuncio tanto atteso
13-05-2025 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Pronto Soccorso pronto alla riapertura subito dopo l’Estate. A margine del taglio del nastro al nuovo reparto di pneumologia, la notizia che aspettava la comunità.
Venti posti letto di terapia semintensiva con il completamento delle aree al quarto piano dell’ala est della struttura ospedaliera boschese, che afferisce all’unità operativa complessa di pneumologia diretta da Francesco Stefanelli. L’unità già da tempo rappresenta un centro di riferimento per la diagnosi e cura delle principali patologie acute e croniche polmonari.
Presenti all’inaugurazione i sindaci della zona vesuviana, come Corrado Cuccurullo (Torre Annunziata), Pietro Carotenuto (Boscotrecase), Raffaele De Luca (Trecase) e Di Lauro (Boscoreale), oltre al consigliere regionale Mario Casillo. Ma anche dottori, specialisti e cittadini che non hanno voluto mancare all’appuntamento. La struttura è parte integrante del gruppo oncologico multidisciplinare (Gom) interaziendale per la diagnosi e stadiazione delle neoplasie pleuro-polmonari. Assicura un servizio di endoscopia bronchiale, agobiopsie linfonodali ecoguidate, un servizio di fisiopatologia respiratoria di secondo livello e ambulatori tematici di primo, secondo e terzo livello (asma, allergologia, Bpco, fibrosi polmonari, disturbi del sonno).
Riapertura Pronto Soccorso di Boscotrecase: la protesta arriva in Regione Campania
Fissata una nuova data per mantenere alta l’attenzione: partenza dallo stadio Giraud: “Chiediamo supporto a tutti”
“Si tratta di un’opera fondamentale, che necessita di un’articolazione studiata con l’ospedale di Castellammare – ha precisato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca -. Un pezzo alla volta stiamo procedendo spediti e continueremo così”. Poi lo spunto sul presidio di Castellammare, annunciando che “entro la fine del mese di maggio inizieranno i lavori di demolizione delle Terme in modo da proseguire con la costruzione del nuovo ospedale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Mario Casillo: “Contiamo di avere 200 posti letto e un presidio di pronto soccorso attivo. Con l’apertura del reparto di pneumologia proseguiamo l’opera di preparazione dell’ospedale per accogliere i pazienti. Nei prossimi mesi seguiranno altri step, come l’attivazione del primo robot dell’Asl Napoli 3 Sud, fino alla riapertura del pronto soccorso che contiamo di ultimare per la fine dell’estate”.
Sondaggio
Risultati
