Boxe Vesuviana, il 2014 si chiude nel segno di Irma Testa
Il prodigio oplontino al top, ma vari sono stati i successi del team di Lucio e Biagio Zurlo
29-12-2014 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ancora un anno ricco di soddisfazioni per la Boxe Torrese. Questa volta a spopolare a livello mediatico e di risultati è stata il prodigio di Torre Annunziata Irma Testa che ha conquistato l’oro europeo e mondiale oltre ad un argento alle Olimpiadi giovanili che si sono svolte in Cina nel mese di agosto. Impresa resa ancora piu’ eclatante se si pensa che 12 giorni prima della partenza per Nangj la fuoriclasse torrese fu operata di appendicite per un operazione di urgenza mentre era al campo di allenamento con la squadra azzurra.
Sempre in campo femminile è da sottolineare la buona annata di Nunzia Esposito che ha vinto il Campionato Italiano Under 16 ed ha debuttato in Nazionale.
Tra gli atleti uomini l’attivita’ del 2014 è stata caratterizzata da altri ottimi risultati dei ragazzi che frequentano le Associazioni Torresi.Liberato Giacchetta, Salvatore Vitiello, Roberto Cimmino, Domenico Battipaglia e Salvatore Riso hanno infatti vinto vari tornei in campo regionale con ottime prospettive per il futuro.
Tra i professionisti Gaetano Nespro sul ring della Queen Arena di Londra ad inizio anno ha fallito la conquista del Titolo Europeo WBO e purtroppo un infortunio lo ha fermato ad 8 giorni da un match che doveva disputare a Copenaghen in un match che gli sarebbe servito per rientrare subito nei vertici della categoria. Salvatore Annunziata si è rilanciato alla grande dopo aver battuto sulla distanza delle 6 riprese l’ex challenger al Titolo Mondiale ed Europeo Luca Messi ed anche per GianLuca Ceglia dopo un annata che lo vede ai vertici della classifica dei leggeri si aspetta di conoscere se sia diventato per il prossimo anno sfidante ufficiale al Campionato Italiano dei leggeri. Chi è riuscito pero’ ad esprimersi al meglio è stato pero’ il Sarnese Samuele Esposito che oltre a conquistare il Campionato Intercontinentale IBF è stato il pugile che ha avuto il maggiore share televisivo su ItaliaUno nella sua difesa del titolo.
Ma oltre ai già noti atleti il Maestro Lucio Zurlo gli preme ricordare che per lui il futuro è già iniziato infatti, ci tiene a precisare che alla boxe vesuviana ed alla pugilistica oplonti ci sono un gruppo di giovanissimi che faranno sicuramente parlare di loro a testimonianza che il pugilato torrese è sempre vivo ed il movimento è in continuo fermento. Se lo dice lui statene certi che c’è da crederci.
Irma Testa e l'amore per Torre Annunziata: 'Legame profondo con la mia terra'
Tour su due ruote per la butterfly oplontina
Sondaggio
Risultati
