“La scelta del commerciante di Frattamaggiore di opporsi al pizzo è un atto di grande dignità e determinazione. È un segnale forte in un periodo in cui tanti commercianti, ogni giorno, alzano la saracinesca tra mille difficoltà, combattendo contro la crisi economica, la burocrazia e le intimidazioni criminali. Chi vive il commercio sa quanta fatica, solitudine e responsabilità ci siano dietro ogni apertura" - è quanto dichiara in una nota Bruna Fiola, consigliere regionale del Partito Democratico e presidente della VI Commissione regionale e promotrice del testo unico sulla Cultura della Legalità frutto di un lavoro sinergico con la giunta regionale e approvato lo scorso 8 luglio in Consiglio.

"In questi anni come Regione Campania abbiamo rafforzato gli strumenti per sostenere chi si oppone alla criminalità, approvando il Testo Unico sulla Cultura della Legalità, potenziando i fondi per le vittime di racket e usura, e promuovendo progetti di educazione civica nelle scuole. Abbiamo lavorato per creare una rete tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, affinché il coraggio trovi sempre protezione e non si trasformi in solitudine. La camorra vive di paura e silenzio. Noi continueremo a rispondere con legalità, presenza e solidarietà concreta" - conclude Fiola.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"