"L'impegno ultra ventennale del Packard Humanities Institute a Ercolano ha contribuito ad accendere una nuova luce sul parco archeologico e sull'intera città, con risultati evidenti e sotto gli occhi di tutti. Un amore per la nostra città rinsaldato ancora una volta dalla presenza di David W. Packard che ho incontrato nei giorni scorsi e che ha voluto rinnovare il suo amore e attaccamento alla nostra terra"  - è quanto dichiara in una nota Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell'Anci.

Il magnate americano, erede del colosso informatico Hp che anni ha destinato oltre venti milioni di dollari al recupero e alla salvaguardia dell’antica Herculaneum, per l'occasione ha firmato anche il libro degli ospiti illustri della città di Ercolano. "Packard è un bellissimo esempio di mecenatismo culturale che ha dato vita ad una bellissima collaborazione che continuerà ancora a lungo. I buoni rapporti tra la Fondazione e la città di Ercolano rappresentano una bellissima iniezione di fiducia che ci fa ben sperare per il futuro" - conclude il sindaco di Italia Viva. 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"