Week end nero per lo sport campano. Una vera e propria caccia all’uomo quella alla quale si sta assistendo ultimamente sui campi di calcio nei confronti di giovani arbitri e non.

Ieri, nella gara Puteolana - Pianura  del campionato di promozione,  il secondo per importanza a livello regionale un calciatore, l’attaccante della squadra ospite, espulso dall’arbitro lo ha colpito con un violento pugno sul setto nasale che gli ha fatto addirittura perdere i sensi e costringendolo alle cure ospedaliere. 

Nemmeno il tempo di registrare l’episodio che questa mattina in una gara di Allievi tra Acerrana e Cesare Ventura, un giovane arbitro di Nola al termine della partita si è visto circondato dai genitori e da alcuni tesserati dell’Acerrana, tra i quali l’allenatore. Il giovane ha provato a raggiungere l’auto in cui lo aspettava la mamma ma i facinorosi hanno bloccato l’auto, aperto lo sportello e strattonata la mamma del giovane, impedendole di andare via. Su questa vicenda indagano i carabinieri che hanno ricevuto la denuncia da parte della signora, che lasciato con difficoltà insieme al figlio il campo si è recata in caserma.

 

A Capri invece le violenze hanno visto protagonisti i calciatori di Caprese e Juventude Stabia che al termine della gara, valevole per il campionato di prima categoria hanno dato via ad un mega rissa che ha visto coinvolto quasi tutti i tesserati. Nel marasma generale sono stati colpiti diversi calciatori della squadra di Castellammare, come testimoniato dalle foto pubblicate sul profilo social della società, e il sindaco di Capri.

L’associazione  italiana arbitri, a seguito di questi episodi e di alcuni ancora più gravi verificatisi in altre regioni, ha deciso di oscurare il proprio sito internet per porre sulla home un’immagine  contro la violenza diventata ormai un vero e proprio problema sui campi di gioco.

Un' escalation pericolosa, che sta mettendo a dura prova il sistema calcio e che  va assolutamente arginata con pene esemplari e l’intervento della federazione a tutela dello sport e dei giovani.

 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"