Calcioscommesse: deferite Juve Stabia, Sorrento, Scafatese e Neapolis
Inchiesta della procura federale: nei guai 29 club di calcio finiti nell’inchiesta di Catanzaro
06-11-2015 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Arrivano le prime richieste di deferimento per la vicenda calcioscommesse nata dall’inchiesta partita a Catanzaro. Sono 29 le società coinvolte, a titolo di responsabilità oggettiva nell'inchiesta sul calcioscommesse avviata dalla Procura federale della Federcalcio. La più importante è sicuramente quella del Livorno, che milita nel campionato di serie B.
Ma vi sono anche molte squadre campane che rischiano penalizzazioni. Tra queste: la Juve Stabia che milita nel campionato di Lega pro, il Sorrento che gioca in quello di Eccellenza, la Scafatese e anche la Neapolis dell’ex presidente Mario Moxedano finito in cella quando scattarono i provvedimenti cautelari richiesti dalla Procura di Catanzaro e firmati dal Gip del Tribunale.
La Juve Stabia impatta a Cerignola: non va oltre il pari
Non basta un primo tempo arrembante, i ragazzi di Pagliuca non agguantano la vittoria
Altre squadre coinvolte sono l’Akragas, Comprensorio Montalto, Puteolana 1902 Internapoli, Hinterreggio, Monopoli 1966, Nerostellati Frattese, Due Torri, Pro Ebolitana, Fidelis Andria, L'Aquila, Santarcangelo, Maceratese, Grosseto, Savona, Prato, Aurora Pro Patria, Cremonese, Torres, Pavia, Tuttocuoio 1957, Barletta, Vigor Lamezia, Catanzaro, Aversa Normanna.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"