Camorra e appalti, sotto inchiesta lavori al cimitero di Pompei
Un impianto di cremazione tra le 18 gare d’appalto nel mirino dell’accusa
15-03-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nell’ambito dell’esecuzione delle 69 ordinanze di custodia cautelare nell'ambito di un' inchiesta sul clan Zagaria, risulterebbe sotto inchiesta anche l’appalto per un impianto di cremazione al cimitero di Pompei.
I reati contestati a vario titolo sono di corruzione, turbativa d' asta e concorso esterno in associazione mafiosa. L'indagine è condotta da un pool di cinque pm della Dda (Maresca, Giordano, Landolfi, Sanseverino, e D'Alessio) e coordinata dal procuratore aggiunto Borrelli.
Pompei. Riapre la chiesa madre del cimitero
Dopo anni di chiusure, conclusi i lavori per il restyling grazie al PNRR. Lo Sapio: “Impegno mantenuto”
Un "sistema" realizzato da parte di un gruppo di colletti bianchi in grado di incidere "in modo determinante" sull'aggiudicazione di gare d'appalto a favore di imprese predesignate riconducibili a personaggi del clan dei Casalesi. E' l'accusa al centro dell'inchiesta che ha portato stamane, oltre all’arresto dell’ex assessore al turismo Pasquale Sommese e dell’ex sindaco di Pompei Claudio D’Alessio, anche una serie di appalti, tra cui alcuni lavori alla mostra d’Oltremare di Napoli, alcuni lavori per l'Azienda regionale diritto allo studio (Adisu), la seconda università di Napoli, un appalto per il nuovo museo archeologico di Alife e l’impianto di cremazione al cimitero di Pompei.
Sondaggio
Risultati
