Camorra e Racket a Ercolano, Buonajuto: “Più forti della criminalità”
Il sindaco interviene sul blitz dei Carabinieri che ha portato all’arresto di 13 persone
17-03-2017 | di Marco De Rosa
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Una testimonianza ulteriore del fatto che, quando si alleano tutte le forze positive di una comunità, lo Stato è più forte di ogni forma di criminalità''.
Lo ha detto Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, in merito al blitz dei Carabinieri che ha portato all’arresto di 13 persone appartenenti ai clan “Ascione – Papale” e “Birra – Iacomino”, operanti sul territorio ercolanese.
Ercolano. Tenore di vita di lusso, ma non dichiarava redditi
Sequestrati due appartamenti da due milioni di euro al clan Ascione Papale
“Ringrazio i magistrati, Forse dell’Ordine e commercianti – ha proseguito il primo cittadino – che hanno avuto il coraggio di denunciare i propri aguzzini. Insieme all'associazione antiracket 'Ercolano per la legalità', stiamo organizzando un incontro con le scuole che si terrà martedì prossimo al Museo Archeologico Virtuale in occasione della Giornata in memoria delle vittime della mafia. Le nuove generazioni devono conoscere il lavoro delle istituzioni e il coraggio di questi imprenditori che hanno liberato la città dal racket”.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"