Campania, aumentano contagi e ricoveri: scatta il rischio moderato
In crescita anche i pazienti in terapia intensiva
22-10-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Aumentano i contagi e i ricoveri in ospedale. La situazione in Campania peggiora e la Regione passa a rischio moderato. Questa settimana sono, infatti, quattro Regioni risultano classificate a rischio moderato rispetto alle 3 della settimana scorsa. Sono Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte.
Le restanti 17 Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio basso. Una Regione, la Campania, riporta un'allerta di resilienza e cioè un allarme per la situazione degli ospedali che potrebbero non reggere l'impatto dell'aumento dei ricoveri. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute all'esame della cabina di regia.
Inoltre, lo stato di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive è passato dal 3% della scorsa settimana al 4% della settimana corrente; il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti di degenza ordinaria, invece, rimane fisso al 5%. Insieme alla Campania, rispetto alla scorsa settimana, diventano regioni a rischio moderato anche Abruzzo, Piemonte e Friuli Venezia Giulia, mentre tutte le altre regioni restano a rischio basso. In Italia, evidenzia il monitoraggio Iss-Ministero, il tasso di incidenza è di 34 casi ogni 100mila abitanti, in lieve risalita rispetto alla scorsa settimana.
Sondaggio
Risultati
