Campania, De Luca salva la Pasqua: sì ai pranzi con parenti e amici e no alle gite
La nuova ordinanza vieta gli spostamenti, ma ammette una deroga
31-03-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Come è accaduto a Natale. Anche a Pasqua è consentito andare da parenti e amici una volta al giorno. Vietati gli spostamenti, niente gite fuori porta quindi a Pasquetta, ma il pranzo con la famiglia è salvo.
Avanza una deroga per permettere di rivedere genitori o amici anche fuori città. Un'ordinanza del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in vista della Pasqua, prevede che resti "vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio regionale nonché all'interno del medesimo territorio, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
Aspettando la Pasqua: eventi ed animazione colorano le giornate del Maximall Pompeii
Laboratori creativi, giochi interattivi e premi per i più piccoli
È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza abituale". Inoltre, nei giorni 3, 4 e 5 aprile, "è consentito, in ambito regionale, lo spostamento, verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso tra le ore 5 e le ore 22,00, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone con disabilità o non autosufficienti conviventi".
Sondaggio
Risultati
