Carabinieri Napoli, in un anno 4207 arresti e oltre 18 mln di beni confiscati: il bilancio
I dati emessi in occasione del 206° anniversario dalla fondazione dell'Arma: 444 armi e 9 tonnellate di stupefacenti sequestrati
06-06-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ben 4207 persone arrestate, 444 armi sequestrate, oltre 9 tonnellate di stupefacenti tolti dal mercato e 18 milioni di euro di beni confiscati alla criminalità. E' il bilancio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli dello scorso anno, emesso in occasione del 206° anniversario dell'Arma, ricorso ieri.
Torre Annunziata. Dalla camorra allo Stato: studenti in visita nell'ex covo dei Tamarisco
Il Magistrato Andreana Ambrosino: "Questo era il simbolo della criminalità organizzata. Ora le Istituzioni sono presenti"
I dati parlano di 78197 delitti nell'ultimo anno e 18898 persone denunciate. Tra le 16 compagnie e le 100 caserme diffuse sul territorio sono state oltre 600mila (per la precisione 639.391) le persone controllate e 362.515 i veicoli. Di questi 1948 quelli sequestrati, 14.134 le contravvenzioni per un totale di oltre 6 milioni di euro.
Sul versante della criminalità organizzata sono 255 le persone responsabili di associazioni a delinquere di stampo mafioso arrestate, in collaborazione con la DDA partenopea. Importante anche la quantità di beni patrimoniali confiscati, che vanno oltre i 18 milioni di euro.
Sondaggio
Risultati
