Cartello autostradale finisce sulla carreggiata: traffico in tilt
Il forte vento causa danni anche sull’asse viario vesuviano: panico sulla Pomigliano – Villa Literno
25-09-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Cartello divelto dal forte vento finisce in mezzo alla carreggiata, panico e traffico in tilt.
Sull’asse mediano Pomigliano - Villa Literno in direzione Nola un grosso cartello stradale abbattuto dal vento è finito sulla sede stradale, molto trafficata soprattutto nelle prime ore del mattino.
Traffico in tilt e tanta paura, ma fortunatamente al momento non si segnalano danni a persone. La società autostrade sulla Napoli - Bari nel frattempo ha provveduto a segnalare “blocco lavori Pomigliano - Villa Literno” e consiglia agli automobilisti l’utilizzo dell’autostrada A16 Napoli - Bari.
Con un aggiornamento delle ore 12.40, l'Anas ha comunicato che "sulla strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro, è stata riaperta al traffico la corsia di sorpasso della carreggiata in direzione di Nola. Attualmente è presente il restringimento in corrispondenza del km 28,500 per permettere al personale di Anas e della impresa incaricata di effettuare le operazioni di rimozione del portale segnaletico. La circolazione è regolare in direzione di Villa Literno".
Castellammare. tenta di scassinare il casello: arrestato 49enne di Torre Annunziata
L'intervento la notte del 1 maggio da parte della polizia stradale di Angri
ORE 16.58 - E’ stato rimosso il restringimento di carreggiata istituito nella mattinata di oggi al km 28,500 della strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro”, in provincia di Napoli, per la caduta di un portale segnaletico, occorsa intorno alle ore 7.00, a causa delle fortissime raffiche di vento che hanno interessato la regione; la circolazione è quindi tornata pienamente regolare.
Da una prima verifica effettuata sul portale, sembra che la caduta sia stata causata dal cedimento di una saldatura – effettuata in officina al momento della fabbricazione del portale stesso – nel punto di giunzione tra il palo di sostegno verticale (rimasto al proprio posto, ancorato nel terreno) ed il profilo orizzontale del portale a bandiera, caduto insieme ai pannelli segnaletici ad esso collegati. Il profilo orizzontale del portale, opportunamente rimosso, è stato trasportato presso un centro di manutenzione per ulteriori analisi. Inoltre, lungo la statale 7/bis, ricadente nell’area particolarmente colpita dagli eccezionali fenomeni ventosi di questa notte e questa mattina, Anas ha disposto lo svolgimento di controlli, da eseguirsi anche con l'ausilio di indagini di laboratorio, su altri portali afferenti alla medesima fornitura. Sul posto è intervenuto, nell’immediato, personale dei VVFF, di Anas e delle Forze dell'Ordine.
Sondaggio
Risultati
