Castellammare, controlli anti-furbetti: in 7 per strada senza motivo
La municipale ha fermato 437 persone. Nel frattempo la prima guarita è tornata a casa
01-04-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Altra giornata di controlli ieri a Castellammare. Sono state 437 le persone fermate dalla polizia municipale, munite di autocertificazione comprovante la valida motivazione per uscire di casa. Tra queste, tuttavia, sono stati beccati 7 cittadini che circolavano in strada senza alcun valido motivo. Tutti loro sono stati denunciati, sanzionati con una multa da 400 euro e messi in quarantena obbligatoria per 14 giorni.
Chiedono elemosina con un bimbo di nemmeno due anni: fermati due uomini
Due denunce nel vesuviano: sono in papà e il nonno del bambino
“Un chiaro segnale per far capire ai cittadini che è necessario rispettare le regole e che non sono ammesse leggerezze –ha affermato il sindaco Gaetano Cimmino- Chi sbaglia paga, l’ho già detto e lo ribadisco, per quella minoranza di cittadini che ancora non ha compreso l’importanza di una norma basilare: bisogna restare a casa. È l’unico modo per vincere presto questa sfida”.
Rimangono comunque 19 i casi di contagiati a Castellammare, ma ieri si è registrata anche la prima persona che è guarita ed è tornata a casa. Sono 138, infine, i cittadini in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva, identificabili come casi sospetti oppure come persone venute a contatto con pazienti positivi o con altri casi sospetti in attesa dell’esito del tampone.
