“L’ondata di commozione per la scomparsa di un grande artista come Pino Daniele ha fatto emergere il lato romantico e solidale di un intero popolo, quello napoletano. Da Napoli alla provincia tutti hanno avuto la sensazione in questi giorni di aver perso non solo un grandissimo interprete della musica italiana, ma anche un cantore della cultura e della tradizione più vera della napoletanità nel mondo”. Sono le parole del consigliere comunale Eduardo Melisse che lancia una proposta alla città di Castellammare e alla sua amministrazione comunale.

“Come già hanno avuto modo di far notare i sostenitori della nostra squadra di calcio, in una canzone di Pino Daniele vi è un riferimento alla nostra città, alla sua vita. Motivo per il quale sarebbe un segnale importante decidere di dedicare a Pino Daniele una strada della nostra città. Una città, non dimentichiamolo, che ha dato i natali a uomini di cultura e di spettacolo, campioni dello sport, maestri di giornalismo e politici di primo piano. Ricordare anche Pino Daniele sarebbe un gesto di grande apertura culturale e aprirebbe la strada anche alla possibilità di organizzare, in nome del grande artista scomparso, un festival del blues alla ricerca di nuovi talenti” le parole di Eduardo Melisse.

“Sono certo che l’amministrazione comunale, pur alle prese con grandi problemi e difficili emergenze, saprà tenere nel giusto conto una richiesta che viene da chi, come il sottoscritto, ha sempre ritenuto la musica, soprattutto se d’autore come quella di Pino Daniele, uno strumento imprescindibile per avvicinare le persone. Chi ricorda per averlo vissuto dal vivo quel concerto a Piazza Plebiscito del 1981 non può non pensare che le note di Pino Daniele siano entrate a far parte del dna di ciascuno di noi” conclude l’architetto Melisse. 

 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"