Castellammare. Di Martino: “No alla camorra, sì a lavoro e diritti”
L’impegno del candidato sindaco che approva il documento della comunità ecclesiale
14-05-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Il coraggio di dire no alla camorra e la consapevolezza che solo con il lavoro collettivo di tutti gli stabiesi ce la possiamo fare. Io questo ‘no’ lo assumo come condizione indispensabile per me e per tutti quelli che intendono fare questa battaglia al mio fianco".
Questo l'impegno assunto dal candidato a sindaco per la città di Castellammare di Stabia alle prossime elezioni del 10 giugno Andrea Di Martino in risposta al documento della comunità ecclesiale.
Clan Di Martino, sei arresti a Gragnano per traffico di droga ed estorsioni: I NOMI
Sgominato il clan egemone dei Monti Lattari: l’operazione dei Carabinieri
"Ho letto attentamente il documento dei sacerdoti di Castellammare – ha continuato Di Martino - che ringrazio per l'importante contributo dato a nome dei credenti stabiesi la cui partecipazione alla vita pubblica ritengo essenziale. Io ho detto sin dall'inizio che sarò libero da ogni tipo di condizionamento e all'ascolto di proposte e idee per la città. Ribadendo questo impegno, aggiungo che la Chiesa stabiese è stata troppo spesso lasciata sola nel compito difficile di aiutare chi è in difficoltà e nel recupero dei giovani a rischio. Nella mia idea di Castellammare solidale – ha concluso - c'è la consapevolezza che il comune deve fare la sua parte ed essere il principale alleato della Chiesa nell'offrire agli stabiesi il sostegno necessario e restituire ai giovani la speranza nel futuro".
Sondaggio
Risultati
