Castellammare. Nessun nuovo contagio: puniti i “furbetti” delle ordinanze
Quasi 7mila euro di verbali a cittadini che non rispettano le ordinanze. In arrivo i fondi di solidarietà alimentare
31-03-2020 | di Marco De Rosa
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nessun nuovo caso di coronavirus registrato nelle ultime 24 ore a Castellammare di Stabia e quasi 7mila euro di sanzioni a cittadini irrispettosi dei decreti governativi e regionali.
IL PUNTO SUI CONTAGI. Resta quindi fermo a 18 il numero dei cittadini contagiati: 14 sono le persone positive, 3 sono decedute e una è guarita. In isolamento domiciliare con sorveglianza attiva ci sono 143 cittadini, identificabili come casi sospetti oppure come persone venute a contatto con pazienti positivi o con altri casi sospetti in attesa dell’esito del tampone.
I CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE. Proseguono intanto i check point della polizia municipale in città: 268 persone sono state controllate oggi sul territorio cittadino e 6 persone sono state denunciate perché circolavano in strada senza valida motivazione. Sono 17 finora i cittadini che, a seguito dell’inasprimento delle sanzioni previsto dal Dpcm del premier Conte, hanno ricevuto la multa da 400 euro, unitamente all’obbligo di quarantena per 14 giorni. “Continueremo ad essere inflessibili e a denunciare i trasgressori. Rispettando le regole, usciremo presto da questa emergenza”, ha spiegato il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino.
Torre del Greco, emergenza rifiuti: più di 100 multe in meno di due mesi
Il sindaco Mennella: 'Non saremo più tolleranti'
I FONDI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE. Nel frattempo, anche il comune stabiese ha ricevuto in assegnazione i fondi per finanziare le misure urgenti di solidarietà alimentare, destinati all’acquisto di prodotti di prima necessità e generi alimentari per le famiglie che vivono in condizioni di disagio economico, in questa fase di emergenza per i divieti imposti dal diffondersi del contagio del coronavirus.
Inutile recarsi a Palazzo Farnese o presso gli uffici delle Politiche Sociali. Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale provvederà a comunicare a breve in maniera chiara e dettagliata i tempi, i criteri e le modalità con cui sarà possibile accedere alle erogazioni.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"