Castellammare. Pesca illegale alla foce del Sarno, sequestrate 150 kg di vongole
I molluschi erano venduti senza tracciabilità e “pericolosi per la salute umana”. Scattano le denunce - LA FOTO
25-06-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Oltre un quintale e mezzo di vongole veraci, pescate alla foce del fiume Sarno, sequestrate perché trasportate e vendute senza tracciabilità, in violazione delle norme nazionali ed europee. E' l'operazione odierna della Guardia Costiera che, tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, ha controllato diverse attività commerciali in zona per verificare origine e regolarià del trasporto di prodotti ittici.
Castellammare. Studenti in visita alla Guardia Costiera, una lezione tra mare, sicurezza e scoperta
i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “Panzini”, ospiti della storica sede nel porto
Le vongole erano "pericolose per la salute umana, dato l'inquinamento del mare". Scattano le denunce: tra le varie ipotesi di reato anche quella dell'attentato alla salute pubblica. Ciò in relazione a delle indagini e analisi condotte dall’ARPAC, dall’Istituto Zooprofilattico per il Mezzogiorno ed Università Federico II, che hanno accertato la contaminazione batteriologica e chimica dei molluschi bivalvi, con presenza di metalli pesanti, idrocarburi e fitofarmaci, concretizzandosi un oggettivo pericolo per la salute pubblica dei consumatori.
Sondaggio
Risultati
