Castellammare, scatta l'obbligo di mascherina all'aperto: l'ordinanza
Il sindaco Cimmino: "Fase critica, non dobbiamo abbassare la guardia". Sanzioni fino a mille euro
12-08-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Dopo il focolaio sviluppatosi a Sant'Antonio Abate, anche Castellammare di Stabia torna sui suoi passi. Già dalla giornata di oggi sarà infatti obbligatorio indossare la mascherina in tutti i luoghi pubblici e, soprattutto, anche all'aperto.
Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Cimmino, esponendo i punti dell'ordinanza da lui firmata pochi minuti fa. Il provvedimento avrà validità fino al 23 agosto e prevede anche la chiusura di tutti gli esercizi commerciali e pubblici entro le ore 2.
Castellammare, la commissione: “Cimmino testimone di nozze di una famiglia di camorra”
La relazione che ha portato allo scioglimento del consiglio comunale stabiese
"Un provvedimento necessario - ha scritto il primo cittadino - viste le notizie che ci giungono dall’Asl Na3 Sud e dai Comuni limitrofi. Questa è una fase critica e non possiamo assolutamente abbassare la guardia. Sono previste sanzioni fino a mille euro per chi non rispetterà le nuove disposizioni. L’abbassamento dell’età media dei contagiati e le vacanze estive stanno facendo scattare nuovi campanelli d’allarme. Come avvenuto per i mesi scorsi, quando la cittadinanza ha risposto con responsabilità e maturità, anche adesso è ora di fare lo stesso per contenere il contagio ed evitare provvedimenti ancor più restrittivi".
Sondaggio
Risultati
