Il Consiglio di Stato annulla la sentenza e demanda il tutto di nuovo al Tar. Accolto il ricorso presentato dall’ex sindaco Gaetano Cimmino e da 19 ex amministratori del Comune di Castellammare di Stabia, contro lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata.

La sentenza del Tar che confermava la decisione del Consiglio dei Ministri è stata annullata e pertanto dovrà essere rivalutata da una nuova sezione del Tribunale Amministrativo del Lazio. Nel frattempo al comune restano i commissari prefettizi inviati dal Viminale.

“È una grande vittoria per la città”, ha commentato la deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia, Annarita Patriarca. “Fin dalla lettura delle carte abbiamo sempre espresso rispettose ma ferme perplessità sulla reale fondatezza di un'accusa che ha ingiustamente macchiato una intera comunità interrompendo un'esperienza amministrativa, guidata dal sindaco Gaetano Cimmino, che con grande sacrificio e impegno stava lavorando per offrire agli stabiesi una nuova idea e una nuova visione della città, reduce da anni di insoddisfacenti gestioni politiche. E la sentenza del Consiglio di Stato conferma queste nostre iniziali impressioni quando parla di “estrema genericità delle motivazioni che non consente in alcun modo di comprendere il percorso logico-giuridico su cui il Tar ha fondato le proprie conclusioni. Di fatto, abbiamo assistito a uno scioglimento al buio di un'Amministrazione comunale”.
“E, proprio a favore dello scioglimento di Castellammare, abbiamo registrato e denunciato, a suo tempo, un pressing politico, da parte dei partiti di sinistra e di alcuni suoi ben noti esponenti, che va ben oltre l'aggettivo disonorevole – prosegue la Patriarca –. La battaglia politica, combattuta con le armi della giustizia, è per fortuna una parentesi che abbiamo consegnato agli annali più tristi della nostra storia. Una battaglia che non solo oggi si è rivelata inutile ma che ha danneggiato soltanto la comunità di Castellammare di Stabia, alla quale dev'essere ridata una nuova occasione di riscatto e di rinascita”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"