Castellammare, si parla di intelligenza artificiale e democrazia con il professore De Luca
Incontro promosso per il 12 maggio dal Rotary club
11-05-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sarà il professore Stefano De Luca a trarre le conclusioni di un dibattito promosso dal Rotary club di Castellammare di Stabia sull'intelligenza artificiale. L'appuntamento è l'ultimo di un percorso su un argomento cruciale per il presente e il futuro che il club stabiese, e la sua presidente Carmen Matarazzo, hanno organizzato quest'anno guardando all'intelligenza artificiale da diversi aspetti. Domani, lunedì 12 maggio alle 19, al Circolo Internazionale, il professore di storia del pensiero politico farà una relazione sulle connessioni e i rischi che l'intelligenza artificiale crea con la democrazia. Nelle tappe precedenti il Rotary club ha affrontato il tema da più punti di vista con relazioni di carattere più tecnico e formativo per l'utilizzo della Ia per la didattica. Questa volta invece nell'iniziativa dal titolo "Deus in machina" se ne tratta più la relazione con la politica e il potere. La serata di confronto, in collaborazione con i Lions club, vede prima della relazione del professore De Luca, i saluti della presidente Matarazzo per il Rotary e dei presidenti Angelo Palmieri e Ernesto Manfredonia per i Lions. Chiude la fase introduttiva Maria Rosaria Pirro Tito Manlio, poi i presenti potranno ascoltare le riflessioni del professore De Luca e dare vita ad un dibattito su un tema fondamentale soprattutto per i giovani.
Sondaggio
Risultati
