Castellammare, ubriaco blocca il traffico e aggredisce vigili: denunciato
Raffica di controlli per garantire sicurezza, fermati parcheggiatori abusivi
23-08-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un uomo di origini indiane, completamente ubriaco, ha bloccato la circolazione in Piazza Principe Umberto I a Castellammare di Stabia, creando pericolo per automobilisti e passanti. Solo l'intervento degli agenti della Polizia Municipale ha evitato il peggio.
I fatti sono avvenuti nella serata di venerdì 22 agosto, quando l'uomo, in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol, ha creato gravi pericoli alla circolazione stradale nella centralissima Piazza Principe Umberto I. Gli agenti della Polizia Municipale, guidati dal comandante Francesco Del Gaudio, sono intervenuti tempestivamente fermando l’uomo, che è stato condotto negli uffici del Comando per l'identificazione. Una volta lì ha reagito con violenza, aggredendo gli agenti e causando lesioni a uno di loro (giudicate guaribili in 4 giorni). Per l'uomo è scattato il fermo e il successivo deferimento all’Autorità Giudiziaria.
I controlli. Le attività di controllo sono proseguite sempre nella serata di venerdì 22 agosto con la chiusura e il presidio della ZTL sul lungomare Garibaldi. Successivamente, sempre in Piazza Principe Umberto I, nell'ambito di una serie di posti di blocco gli agenti della Polizia Municipale hanno sottoposto 15 conducenti all’alcol test, mentre un veicolo è stato sequestrato per mancata copertura assicurativa RCA.
In Piazza Giovanni XXIII, invece, gli agenti hanno fermato due parcheggiatori abusivi con precedenti, multandoli e allontanandoli, mentre nella stessa zona sono stati sanzionati 38 veicoli per sosta irregolare. Un terzo parcheggiatore abusivo è stato bloccato in Corso Vittorio Emanuele.
Il bilancio complessivo dell’operazione è di 68 sanzioni al Codice della Strada, per un totale di circa 4.000 euro. Inoltre, in un servizio congiunto con i Carabinieri, è stato sorpreso un soggetto in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
Sondaggio
Risultati
