Castellammare, un docufilm sulla storia del Circolo Nautico
Il corto sarà presentato il 25 marzo al Super Cinema di Castellammare
24-03-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una giornata evento al Super Cinema di Castellammare di Stabia, dove domani 25 marzo alle ore 20.00, 21.30 e 22.30 sarà proiettato il nuovo docufilm ‘Contro Corrente- una storia di sport e passione nel circolo nautico Stabia’, di Nicola D’Auria e Vincenzo Martone. «E’ stato bello rivedere quei momenti in cui ho recuperato e sono rientrato nel giro della nazionale–Francesco Schisano , atleta del CNS e della nazionale canottaggio –Sono stati momenti bui, ma il tutto è passato. Prossimi obiettivi? Penso a lavorare sodo e poi vedrò dove arriverò consapevole di aver dato tutto». Così uno dei protagonisti, giovane promessa del circolo.
«Sono grato agli autori perché con il lavoro hanno reso perfettamente cos’è questo sport- ha esordito Giuseppe Abbagnale, presidente della FIC– Il pathos della storia di Francesco Schisano ed i momenti di vita reale di un circolo canottieri hanno ricevuto il giusto tributo. Il lavoro del Circolo negli anni –continua Giuseppe Abbagnale– è testimoniato dai tanti stabiesi o di zone limitrofe che oggi lavorano nelle forze armate».
Torre del Greco. Il canottaggio entra nelle discipline del Circolo Nautico
Sabato 25 gennaio la lezione di prova: i corsi partiranno dal prossimo mese di febbraio
E’ la volta di Carmine Abbagnale, dirigente del CNS che ringrazia gli autori e lancia un monito: «Nel docufilm il racconto preciso delle nostre attività rende l’idea di quello che ogni giorno si realizza al Circolo Nautico Stabia e tutti i sacrifici che affrontiamo con le nostre forze e con il solo apporto dei soci sostenitori del circolo. Il tutto si fa con passione e dedizione, senza alcun tornaconto personale. Il momento è delicato in Italia e a Castellammare, ma credo che il circolo, per quello che produce e per quello che fa sul campo con i ragazzi del territorio, meriti attenzione da parte delle istituzioni».
Alla presenza di prestigiosi atleti del Circolo Nautico, così Antonio La Padula, tecnico della nazionale canottaggio: «Rivivere sullo schermo tutto un anno di lavoro è stata bellissimo, ma allo stesso tempo mi ha restituito tutte le sensazioni, positive e non, che un anno di sport ti donano. Ho praticamente sudato come se stessi di nuovo sul campo – ride e poi aggiunge –Le istituzioni sono lontane dal nostro movimento, eppure ogni anno portiamo il nome della città in giro per l’Italia e per il mondo, con risultati importanti in ambito sportivo ormai da molti decenni»
Sondaggio
Risultati
