"La qualità delle acque del tratto antistante la villa comunale di Castellammare continua a migliorare, come confermano i dati Arpac del 27 maggio. Il mare restituito sta diventando realtà e rappresenta una delle opportunità per rendere Grande Stabia" - dichiarano Luigi Vicinanza, candidato sindaco del centrosinistra, e Mario Casillo, capogruppo regionale del Partito Democratico.

"Il recupero della balneabilità significa risarcire una città che per mezzo secolo non ha potuto usufruire del proprio litorale. La spiaggia lungo la villa comunale, un vero parco a mare nel cuore della città, deve essere libera e attrezzata. Garantiremo una maggioranza di spiagge libere rispetto alle concessioni private e diciamo un fermo 'no' all'alterazione del panorama visibile dalla villa comunale, affinché tutti i cittadini possano goderne senza discriminazioni" - dichiara Luigi Vicinanza.

"Il recupero del litorale e della spiaggia della Villa Comunale è stata una priorità della nostra azione in Regione Campania. Un mare balneabile e accessibile, e un fiume Sarno che non inquina, significano benefici per la città e le aree interne. Anni fa, quando iniziammo a parlare di recupero della balneabilità, di un unico lungomare da Massa Lubrense a San Giovanni a Teduccio, di disinquinamento del fiume Sarno, e di collettamento delle reti fognarie, qualcuno considerava tutto ciò mere promesse elettorali. Il tempo ci sta dando ragione" - afferma Mario Casillo.

“Abbiamo intrapreso questo percorso con la consapevolezza di avere davanti a noi un obiettivo molto ambizioso. In pochi inizialmente credevano in questa straordinaria opera di risanamento ambientale, i cui risultati giorno dopo giorno sono diventati sempre più evidenti, alimentando la fiducia anche dei più scettici che oggi credono fermamente nel nostro progetto e in un bellissimo sogno che si appresta a diventare realtà. - sottolinea Luca Mascolo, presidente dell’Ente Idrico Campano - La tenacia, l’impegno, la grinta, la competenza, lo spirito di squadra ci hanno accompagnato in ogni istante di questa storia meravigliosa, di cui stiamo scrivendo capitoli sempre più esaltanti. I risultati che arrivano dall’Arpac per Castellammare sono una testimonianza evidente di un lavoro incessante e instancabile che, attraverso l’eliminazione degli scarichi in ambiente, ci ha consentito di eliminare poco a poco i fattori di inquinamento del litorale della villa comunale, per proiettarci a grandi passi verso la balneabilità. Ciò che poteva sembrare una pura utopia, oggi è un risultato concreto, tangibile, a portata di mano. La cooperazione virtuosa di Ente Idrico Campano, Regione Campania e Gori continua a produrre frutti straordinariamente importanti, per costruire un futuro migliore e per delineare nuove e magnifiche prospettive di sviluppo per Castellammare di Stabia”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"