Una giornata di confronti e di sensibilizzazione contro la violenza domestica e la violenza di genere. L’Istituto tecnico ITI Elia di Castellammare ha ospitato il giudice della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Raffaele Sabato per confrontarsi con gli studenti sulla problematica dei femmincidi, dello stalking e della violenza in generale nella vita di relazione, con leggerezza e umanità.

I ragazzi della scuola, guidata dalla preside Giovanna Giordano, sono stati guidati ad interrogarsi sulle cause di taluni comportamenti, retaggio di una cultura antica ma non ancora superata, che spesso si insinuano nella vita di coppia sfociando in epiloghi drammatici.

Gli alunni sono stati coinvolti nella conduzione della manifestazione, organizzata nell'ambito delle attività di Educazione Civica, presentando con entusiasmo alcuni loro lavori sul tema, molto apprezzati per  la loro originalità: il gruppo di grafica ha elaborato dei cartelloni promozionali in occasione della campagna pubblicitaria del numero 1522 per la segnalazione di violenza e stalking, mentre  il gruppo musicale si è esibito con canzoni da loro composte - con l’ausilio di un docente di riferimento - relative alle violazioni di diritti umani; a seguire altri  studenti del gruppo di ” lettere” e di quello “giuridico” hanno declamato poesie ed espresso riflessioni personali interagendo con il relatore.

Il giudice, dopo aver esemplificato il quadro normativo e l’evoluzione storica dei reati di violenza sulle donne, ha citato rilevanti sentenze delle giurisdizioni nazionale ed europea, incluse alcune cui ha dato personale contributo. Al termine della manifestazione tutti gli alunni presenti hanno voluto spontaneamente avvicinarsi al relatore per una fotografia, una stretta di mano ed anche per un consiglio a testimonianza del loro sincero apprezzamento.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"