Castello delle Cerimonie confiscato: “Diamo risposte ai lavoratori”
Il summit in Prefettura con il sindaco Ilaria Abagnale: la struttura resterà aperta fino alla notifica del decreto
25-02-2024 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un vertice in Prefettura per avere risposte da fornire ai lavoratori che temono per il loro futuro. Per i dipendenti della struttura resta l’angoscia sul lavoro che temono di perdere. Il Castello delle Cerimonie resta aperto fino a quando il provvedimento di confisca non sarà arrivato da Roma.
Nel frattempo, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha incontrato ieri la prima cittadina di Sant’Antonio Abate che ha manifestato le proprie preoccupazioni in merito alla vicenda relativa alla struttura ricettiva “La Sonrisa”, nota per il programma tv “Il Castello delle cerimonie”.
"Castello delle Cerimonie": nuova battaglia legale per revocare la confisca
La difesa punta su nuove prove: i Polese chiedono alla Corte d’Appello di Roma l’annullamento del procedimento
Il destino della struttura alberghiera è segnato da una sentenza della Corte di Cassazione, allo stato non ancora notificata all'ente locale, che ha confermato la confisca definitiva per lottizzazione abusiva, determinandone l'acquisizione a favore del Comune.
La sindaca ha evidenziato soprattutto l'urgenza di fornire una risposta ai lavoratori impiegati nell'azienda, al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali. Il prefetto, in attesa di conoscere il provvedimento giudiziario che interessa l'albergo, ha manifestato la disponibilità a tenere, nei prossimi giorni, una riunione sull'argomento.
Sondaggio
Risultati
