"Castello delle Cerimonie": nuova battaglia legale per revocare la confisca
La difesa punta su nuove prove: i Polese chiedono alla Corte d’Appello di Roma l’annullamento del procedimento
02-04-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domani la Corte d’Appello di Roma esaminerà la richiesta di annullamento della confisca de La Sonrisa, meglio nota come il Castello delle Cerimonie, storico complesso ricettivo di Sant’Antonio Abate. L’istanza è stata presentata da Concetta Polese, conosciuta come "donna Imma", attraverso il suo legale Dario Vannetiello.
La struttura, celebre per aver ospitato personaggi illustri come Sofia Loren e Diego Armando Maradona, è stata sequestrata definitivamente per il reato di lottizzazione abusiva. Tuttavia, la difesa punta su sette nuove prove, emerse dopo approfondite ricerche condotte dagli avvocati Vannetiello, Andrea Castaldo e Veronica Paturzo, legali di Agostino Polese. Tra i nuovi elementi presentati, spiccano consulenze di esperti in urbanistica e geologia, oltre a riprese video che – secondo la difesa – dimostrerebbero l’assenza di un impatto ambientale significativo dovuto agli interventi edilizi contestati.
Castello delle cerimonie in lutto: è morto il maitre Franco
In queste ore si attende l'esito di un ricorso al Tar
Un altro punto chiave della richiesta riguarda la presunta prescrizione del reato prima ancora che il processo fosse avviato. Se la Corte d’Appello rigetterà l’istanza, il collegio difensivo è pronto a ricorrere in Cassazione, dove già pende un altro ricorso presentato dallo stesso Vannetiello.
Il destino de La Sonrisa rimane appeso alle decisioni dei giudici. Attualmente, la struttura continua a operare, ma il Comune di Sant’Antonio Abate ha avviato da mesi il procedimento per acquisirla, revocando le licenze di ristorazione e albergo. Un provvedimento contestato in sede amministrativa, con una proroga in scadenza il 5 giugno. Il rischio è che il celebre Castello delle Cerimonie e le attività a esso collegate, che danno lavoro a centinaia di persone, possano chiudere definitivamente.
Sondaggio
Risultati
