Circum, ritardi e soppressioni: 'Incubo per molti pendolari'
L'analisi del consigliere regionale Venanzoni: 'Turisti penalizzati, risolvere subito i disagi'
19-04-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana "è quasi diventata un incubo per molti pendolari". A sostenerlo è Diego Venanzoni, consigliere regionale. Il rappresentante del gruppo "De Luca presidente" in una nota sostiene che "i disagi causati da ritardi e soppressioni dei treni della Circumesuviana ostacolano non poco la fruizione dei servizi offerti ai cittadini ed ai turisti che, per visitare i nostri meravigliosi luoghi, si ritrovano a dover vivere le stesse difficoltà".
Circumvesuviana: treno in avaria tra Torre Annunziata e Pompei
Fumo nei vagoni e convoglio fermo: turisti costretti a scendere e camminare sui binari
"Le problematiche esposte già da tempo dai pendolari - prosegue Venanzoni - sono diverse ed è importante continuare ad avere un livello di confronto e di interlocuzione tra le parti, cittadini-pendolari ed azienda, che dia le necessarie risposte nonostante ci sia stata recentemente anche una petizione sottoscritta da circa cinquemila pendolari e consegnata ai sindaci durante la conferenza stampa organizzata nel mese di novembre".
"Benché l'Eav si impegni già nella risoluzioni di tanti problemi che purtroppo esistono da anni - le ultime considerazioni del consigliere regionale - deve accogliere e risolvere anche i disagi che i cittadini manifestano tramite le associazioni di categoria. Diamo spazio ad un futuro in cui i nostri servizi possono finalmente competere con le altre Regioni e con l'Europa intera, ma soprattutto diamo la possibilità ai cittadini di poter vivere con maggiore serenità il quotidiano".
Sondaggio
Risultati
