Cittadinanza attiva: il De Chirico sugli allori a Roma
Il liceo di Torre Annunziata premiato nella capitale per il concorso “Whistle Blower”
08-11-2017 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il Liceo Artistico “De Chirico” di Torre Annunziata si è aggiudicato il concorso “Whistle Blower: un esempio di cittadinanza”, introdotto nel 2012 dalla Legge Severino e organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Il concorso ha inteso promuovere la figura del whistle blower (in inglese letteralmente “soffiatore di fischietto”), ossia una persona che segnala condotte illecite, partendo dalla propria realtà e comunità. “Un convinto invito all’esercizio della cittadinanza attiva e responsabile che passa attraverso la presa di coscienza e trova la sua piena realizzazione nella esplicita denuncia”- ha dichiarato un soddisfatto Felicio Izzo, preside dell’istituto oplontino.
Torre Annunziata, incontriamoci col giallo: Giovanni Taranto presenta il libro 'Mala Fede'
Appuntamento giovedì 14 marzo al liceo 'De Chirico', evento organizzato dall'ArcheoClub 'Mario Prosperi'
Il lavoro presentato dagli studenti torresi, un audiovisivo dal titolo “Fischiatori di Onestà”, è stato realizzato, dall’idea dello script alle riprese, dal montaggio all’editing, dagli alunni della IV A dell’indirizzo “Audiovisivo e Multimediale”, guidati dai docenti Rita Tomasulo e Antonio Longobardi. Sono stati loro, alunni e docenti, col preside Felicio Izzo, a ritirare il premio a Roma, nella giornata di martedì 7 novembre, presso il prestigioso Liceo Classico “Pilo-Albertelli” di Roma, dalle mani del Ministro Fedeli e del Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone.
Sondaggio
Risultati
