Settantaquattro cittadini bengalesi abitavano in 6 appartamenti fatiscenti privi dei requisiti minimi di salubrità a causa del numero spropositato di persone rispetto alle dimensioni degli immobili. Le unità abitative erano 'regolarmente' date in affitto ad alcuni stranieri in regola con le norme sull'immigrazione. ma questi 'condividevano' le case affittate a loro nome con altri connazionali, tra i quali 39 clandestini.

L'hanno scoperto a San Gennaro Vesuviano i carabinieri della locale stazione nel corso di servizi effettuati per contrastare il favoreggiamento della immigrazione clandestina e perseguire le azioni di coloro i quali senza scrupolo approfittano dello stato di difficoltà in cui vivono i clandestini, costringendoli a condizioni di vita o di lavoro estremamente precarie.

La proprietaria degli immobili e suo padre sono stati denunciati: si tratta di un pensionato 63enne e di sua figlia 43enne, entrambi della zona, che sebbene a conoscenza della situazione di degrado e illegalità - secondo i carabinieri - per fini di lucro avevano consentito l'utilizzo degli edifici favorendo la permanenza illegale dei clandestini sul territorio italiano.

I militari hanno richiesto al sindaco l'emissione di una ordinanza di sgombero per ragioni di igiene e sanità. Nello stesso stabile, al piano seminterrato, c'erano attivi due opifici tessili. I titolari, anch'essi bengalesi, sono stati denunciati per furto di energia elettrica essendosi allacciati abusivamente alla rete pubblica di distribuzione. 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"