Cmo, difensore civico convoca esame congiunto
Tavolo tecnico per discutere del trasferimento della medicina nucleare: presenti Asl, Regione Campania, comune di Torre Annunziata e azienda
12-06-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“L’amministrazione comunale non si muove, lo abbiamo fatto noi. Abbiamo bisogno di risposte e vogliamo che ci vengano date”. Il comitato lavoratori del Cmo scende in campo e parteciperà il prossimo 18 giugno al tavolo tecnico congiunto in Regione Campania.
Argomento della discussione sarà il trasferimento della medicina nucleare nel nuovo stabile di via Roma. “Qualche mese fa abbiamo istruito la pratica con il difensore civico per cercare di velocizzare il procedimento, visto che il comune non si pronuncia”, hanno spiegato i lavoratori.
Torre Annunziata, CMO: presentato il piano per salvare l’azienda
Consegnato al Tribunale il concordato preventivo. Non è previsto nessun taglio del personale
Il difensore civico è una figura di garanzia a tutela del cittadino, che ha il compito di accogliere i reclami non accolti in prima istanza dall'ufficio reclami del soggetto che eroga un servizio. Quest’organo di garanzia ha fissato per il 18 giugno un esame congiunto al quale parteciperanno il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano e governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Antonietta Costantini, il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, gli amministratori del Cmo e una delegazione di dipendenti licenziati.
Sondaggio
Risultati
