Cmo. Ipotesi accordo con la proprietà: al via la consultazione referendum interno
Aspettando l’ok dell’ufficio tecnico per la nuova sede, i dipendenti continuano a sperare di evitare i licenziamenti
28-09-2018 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il futuro dei 69 dipendenti in esubero dal Cmo legato all’accordo proposto dall’azienda. In queste ore i lavoratori del centro medico polispecialistico di Torre Annunziata stanno votando una consultazione interna per decidere se accettare o rifiutare la proposta della famiglia Marulo.
L’accordo proposto dall’azienda è quello di erogare 300 euro al mese fino alla scadenza prevista dal contratto, relativamente a quelli a tempo determinato. Per i lavoratori legati al Cmo da un contratto a tempo indeterminato, invece, l’azienda si impegna a integrare l’indennità di disoccupazione (Naspi, ndr) che i dipendenti riceveranno per i 24 mesi, come previsto dalla legge.
Torre Annunziata, CMO: presentato il piano per salvare l’azienda
Consegnato al Tribunale il concordato preventivo. Non è previsto nessun taglio del personale
La disoccupazione Naspi 2019 Inps è la nuova indennità di disoccupazione che spetta ai lavoratori subordinati, nel caso in cui perdano involontariamente il lavoro a causa di un licenziamento singolo o collettivo. Il lavoratore disoccupato, qualora in possesso di tutti i requisiti di legge, può contare su una prestazione a sostegno del proprio reddito chiamata Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego per la durata di 24 mesi. Dal terzo mese, inoltre, la Naspi toglie ogni mese il 3%. La cifra che si impegna a integrare l'azienda, facendo sì che il dipendente prenda la disoccupazione intera per l'intero periodo.
Nelle prossime ore verrà svelato il risultato delle votazioni.
Sondaggio
Risultati
