Stop alla burocrazia e all'aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani. Incrementare gli aiuti alle aziende per contrastare la crisi e l'aumento dei tassi di interesse. Garantire una moratoria sui debiti, rafforzare la direttiva europea contro le pratiche sleali. Cancellare definitivamente l'obbligo dei terreni incolti.

Sono solo alcune delle proposte del Piano presentato dalla Coldiretti, in occasione della manifestazione a Bruxelles. Migliaia di agricoltori, in un corteo, guidati dal presidente nazionale Ettore Prandini, hanno raggiunto il Parlamento europeo, in occasione del Consiglio dei ministri agricoli sulla proposta di semplificazione della Pac. Un corteo al quale ha partecipato anche Enzo Malafronte del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani e presidente Coldiretti della sezione di Castellammare di Stabia, il quale ha ribadito la necessità di combattere “tutte le pratiche sleali nell’agricoltura e e di reintrodurre i principi attivi che vengono usati anche in altri paesi extraeuropei a differenza di quanto accade da noi. Dalle istituzioni europee ci aspettiamo la revisione della PAC, lo strumento che agevola tutto il settore dell’Agricoltura”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai al video