Complesso abitativo abusivo: sequestro da 7,5 milioni di euro
Violazione delle normative urbanistiche e permessi di costruire non conformi: sigilli a 23 appartamenti e 13 villette
30-05-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un intero complesso abitativo abusivo: maxi sequestro dei carabinieri di Torre del Greco.
I militari dell’Arma hanno dato esecuzione a 2 decreti di sequestro preventivo emessi dal Gip presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Sequestrate 36 unità abitative, 23 appartamenti e 13 villette, per un valore commerciale complessivo di circa 7.5 milioni di euro, ubicate in via San Giorgio e via Famiglietti a Volla, nel vesuviano. Il reato contestato ai vari proprietari-committenti, progettisti e responsabili delle imprese esecutrici dei lavori è di avere realizzato immobili a destinazione abitativa in totale difformità dei permessi di costruire rilasciati e in violazione della normativa urbanistica.
Agerola, lavori senza permessi: sequestrato edificio da 350 mila euro
L'intervento dei carabinieri in un cantiere
Le indagini hanno permesso di riscontrare che numerose pratiche edilizie non risultavano conformi alla normativa urbanistica. A fronte di permessi per costruire regolarmente rilasciati per realizzare complessi immobiliari con destinazione non residenziale (centri medici, parcheggi, servizi scolastici, etc) come prescritto dalla normativa perché immobili ricadenti in zona "F", con successiva SCIA in sanatoria si è proceduto al cambio di destinazione d'uso in abitativo/residenziale.
Gli interventi edilizi hanno, dunque, comportato una trasformazione urbanistica del territorio comunale funzionale ad un permanente utilizzo dell'area a fini residenziali in totale contrasto con la destinazione a servizi di interesse pubblico impressa dallo strumento urbanistico.
Sondaggio
Risultati
