È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera Cipess attraverso la quale sono state assegnate le risorse per finanziare il contratto istituzionale di sviluppo "Vesuvio - Pompei - Napoli". L'accordo fu sottoscritto il 17 maggio scorso dal ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna durante una visita agli Scavi di Pompei. Ad annunciarlo è Paolo Russo, responsabile per il Mezzogiorno di Azione. "Si tratta di 214.437.442,92 euro che serviranno a realizzare ben 31 progetti destinati a ridare dignità ad eccellenze territoriali ed a colmare ritardi antichi. Penso al progetto per riqualificare il complesso delle antiche terme di Castellammare, compreso il parco delle acque, che adesso potrà contare su oltre 12 milioni di euro, oppure al parco della Longola di Poggiomarino per il quale sono stati stanziati 6 milioni di euro, oppure al percorso degli Olimpionici di Vico Equense finanziato con 5 milioni di euro e ancora alla Cava Ranieri di Terzigno, dove si potranno complessivamente realizzare interventi per 7 milioni e mezzo di euro. E che dire del parco e della Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia alla quale sono stati destinati più di 5 milioni":

"Si tratta - prosegue Russo - di un impegno straordinario portato a termine in meno di sei mesi e che adesso, grazie alla tenacia di Mara Carfagna, rappresenterà l'opportunità concreta per i sindaci di dare una risposta di vivibilità ai cittadini e di recupero di luoghi suggestivi che - sottolinea Russo - potranno avere il risalto che meritano ed in più potranno essere volano di sviluppo e di crescita economica e sociale". "Sono questi - conclude - i fatti che hanno sempre segnato la rotta del nostro impegno politico ed ai quali, con Carlo Calenda e Mara Carfagna, continuiamo ad ispirarci contrapponendoli alle chiacchiere che hanno soltanto il merito di illudere i cittadini e di allontanarli dalle istituzioni, giudicate poco credibili e distanti dai reali bisogni delle comunità".

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"