Coronavirus. Brusaferro: “Solo dopo Pasqua rivedremo i divieti”
Il presidente dell'Iss: "Appiattimento della curva, ma non ancora segnali di discesa"
30-03-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Quanto tempo dovremo restare a casa? Arriviamo fino a Pasqua e poi guardiamo i dati per stabilire come procedere. Va vista l'evoluzione dell'epidemia". Così Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), in un'intervista a Repubblica in cui avverte: anche quando i casi di Coronavirus scenderanno a zero, la vita non tornerà come prima finché non verrà trovato un vaccino o un farmaco efficace contro la malattia.
Castellammare, contro il virus sinciziale scatta la profilassi in ospedale
Il primario Cinelli: 'Una dose ha una durata di cinque mesi'
"Assistiamo a un appiattimento della curva, non ci sono ancora segnali di discesa ma va meglio. Le importanti misure che sono state adottate stanno mostrando i loro effetti", dice Brusaferro. Per poter avere un miglioramento "dobbiamo osservare un aumento quotidiano dei casi inferiore a quello delle 24 ore precedenti per alcuni giorni consecutivi. Il numero delle nuove infezioni si deve quindi ridurre significativamente. Per ottenere questo trend bisogna rispettare le misure del governo e fare anche molta attenzione all'isolamento dei positivi o dei loro contatti stretti".
Sondaggio
Risultati
