Coronavirus. De Luca: “Finora non ci sono pazienti gravi. Ma non saremo impreparati”
Il governatore della Campania richiama alla tranquillità la popolazione. "Rigore estremo, ma anche vivere"
06-03-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Rigore estremo, ma anche vivere”. Vincenzo De Luca, governatore della Campania, è intervenuto oggi a Lira Tv per fare un punto sull’emergenza Coronavirus.
“Sono una cinquantina i contagi, la maggior parte asintomatici, non hanno febbre, tosse forte – ha dichiarato- Il 60% circa è in isolamento domiciliare, il 40%, anche meno, viene ricoverato negli ospedali. Non abbiamo ad oggi nessun caso grave, nemmeno tra i ricoverati. Calcoliamo un aumento di contagiati tra 5-7 persone al giorno, se la tendenza rimane questa non abbiamo problemi. Se si supera la soglia tutto diventa più complicato”.
De Luca: 'Io lavoro mentre a Roma sono rilassati e rompono scatole'
'Politicanti se ne infischiano della Campania'
Inoltre De Luca ha parlato anche di una sorta di ‘piano B’. Ci stiamo preparando a un contagio di massa, raddoppiando i posti letto in terapia intensiva. Vogliamo rendere ogni provincia autonoma”.
Poi ha aggiunto. "Stiamo lavorando per avere un reparto dedicato a donne incinte che contraggono il Coronavirus. Saremo pronti tra 3-4 giorni. Stiamo facendo cose inimmaginabili”.
E’ in arrivo anche un investimento per raddoppiare i posti in terapia intensiva. “La Regione Campania è pronta a investire altri 20 milioni di euro per raddoppiare i posti letto di terapia intensiva. Possiamo farci trovare impreparati in caso di drammatizzazione del problema”.
Sondaggio
Risultati
